Al civico 21 dell’elegante via Belenzani, nel cuore del centro storico tridentino, si trova una storica caffetteria che è un vero e proprio paradiso per i golosi d’ogni età: la Casa del Cioccolato è infatti una tappa imprescindibile se i dolci peccati di gola non solo non vi provocano alcun rimorso ma, al contrario, vi galvanizzano.
Oltre alle immancabili tavolette – disponibili in diversi formati e svariati gusti – troverete uno stuolo di pasticcini deliziosi, realizzati con materie prime eccelse e perfetti per una colazione strong o una merenda confortante, soprattutto in pieno inverno: noi di Nuok non ci facciamo mai mancare un punchetto, il delizioso dolce al cioccolato e rhum che nasce dall’antica usanza del riciclo culinario.
Agli inizi del Novecento, infatti, la Casa era uno dei forni della città dove in molti si recavano per cuocere pani e torte fatti in casa: proprio dai ritagli di pasticceria, mescolati con il cacao puro e con il distillato della canna da zucchero, si ottiene il godurioso impasto che si rassoda in frigo e viene poi glassato e diviso in amabili tocchetti. E se il rhum non fosse gradito alle vostre papille gustative, provate un’altra specialità della Casa: il Giglio di Trento, una pasta secca semplice e delicata, impreziosita da una soffice crema di mandorle montata a neve. In ogni caso, vi attendono momenti di golosa felicità da concedersi dopo aver ammirato l’imponente Duomo romanico, la celebre Fontana del Nettuno e gli straordinari affreschi rinascimentali sulle facciate di Casa Rella e Casa Alberti Colico.
* * *
Questa segnalazione è stata curata da Cristina Cassese.
Tarantina e tarantolata, è appassionata di libri, teatro e scienze umane.
Il suo è uno spiritonomade: oggi vive a Roma, domani chissà.
Da qualche anno insegna ma soprattutto impara.